SCEGLI LA NAZIONE:

Regolamento 2025

INTRODUZIONE AL REGOLAMENTO TTEC

  1. TTEC-RA TENNIS TABLE (di seguito detto anche TTEC – Tennis Table Exclusivity Community – Rebels Amateurs) è un’area web dedicata alla raccolta dei risultati di tornei/campionati a tappe, organizzati da Società Sportive affiliate a Federazioni Nazionali e/o a Enti di Promozione e/o Discipline Associate, Circoli affiliati o non a Federazioni Nazionali e/o Enti di Promozione (EPS) e/o Discipline Associate (DSA), Palestre, Gruppi di Amici, Bar, Bagni marittimi, etc. che si concludono ogni anno entro il 30.09, con classifica mobile tra tutti i Fighters iscritti alla Exclusivity Community telematica. Le condizioni per la partecipazione dei Fighters alle suddette attività di natura ludico-motoria e amatoriale/promozionale e/o agonistica e/o non agonistica sono:
    1. la qualità di aderire alla TTEC-RA;
    2. essere una Società Sportiva e/o Circolo affiliato a Federazioni Nazionali, alle Discipline Associate e/o Enti di Promozione riconosciuti dal CONI, organizzatore di gare e/o tornei e/o campionati col tassativo impegno che:
      • se la competizione/evento E’ AGONISTICO, (quindi è prevista la partecipazione di atleti agonisti tesserati a Federazioni Nazionali e/o Enti di Promozione e/o Discipline Associate) è obbligatoria la presenza di atleti in possesso di regolare certificato medico AGONISTICO, a norma di legge (DM 24 Aprile 2013 pubblicato su GU n. 169 del 20.07.2013 / DM 08 Agosto 2014 pubblicato su GU n. 243 del 18.10.2014 / Nota esplicativa Ministero Salute del 16.06.2015 / Circolare CONI del 10.06.2016);la presente documentazione può essere richiesta dalla Società Sportiva o Circolo o Ente che organizza il torneo/gara/tappa AGONISTICA.
      • se la competizione/evento NON E’ AGONISTICO e pertanto attività sportiva ludico/motoria (quindi è prevista la partecipazione di atleti non agonisti anche se tesserati a Federazioni Nazionali e/o Enti di Promozione e/o Discipline Associate), è obbligatoria la presenza di atleti in possesso di regolare certificato medico NON AGONISTICO (con ECG + pressione), a norma di legge (DM 24 Aprile 2013 pubblicato su GU n. 169 del 20.07.2013 / DM 08 Agosto 2014 pubblicato su GU n. 243 del 18.10.2014 / Nota esplicativa Ministero Salute del 16.06.2015 / Circolare CONI del 10.06.2016);la presente documentazione necessita e può essere richiesta dalla Società Sportiva o Circolo o Ente che organizza il torneo/gara/tappa.
    3. non essere una Società Sportiva e/o Circolo affiliato a Federazioni Nazionali, alle Discipline Associate e/o Enti di Promozione riconosciuti dal CONI, ma essere ad esempio Palestra, Gruppo di Amici, Bar, Bagno marittimi, etc., che organizza gare e/o tornei e/o campionati prendendo atto che:
      • la competizione/evento NON E’ AGONISTICO [quindi l’evento è aperto alla partecipazione di atleti non tesserati, non agonisti, agonisti (in possesso o meno di certificato medico) anche se tesserati a Federazioni Nazionali e/o Enti di Promozione e/o Discipline Associate]; per la seguente tipologia di eventi organizzati che sono di natura assolutamente amatoriale/promozionale, non è obbligatoria la presentazione di alcun certificato medico in quanto attività sportiva che verrà praticata rientra tra quelle ludico-motoria e amatoriale/promozionale perché finalizzata al raggiungimento e mantenimento del benessere psico-fisico (DM 24 Aprile 2013 pubblicato su GU n. 169 del 20.07.2013 / Legge n. 98 del 09 Agosto 2013 / DM 08 Agosto 2014 pubblicato su GU n. 243 del 18.10.2014 / Nota esplicativa Ministero Salute del 16.06.2015 / Circolare CONI del 10.06.2016)
    4. la registrazione e attivazione della propria posizione sul portale gestionale da parte dell’organizzatore del torneo/gara/tappa.
  2. Pertanto l’attività sportiva che ha rilevanza nel web Circuito TTEC è quella ludico-motoria e amatoriale/promozionale e/o le attività sportive non agonistiche, con natura il più possibile slegata e separata da soggetti quali le Federazioni Sportive e parzialmente anche da Enti di Promozione e/o Discipline Associate. Lo scopo è quello di promuovere ed aumentare il numero degli aderenti e dei praticanti l’attività sportiva di Tennis Tavolo e ha carattere puramente Amatoriale/Promozionale favorendo il confronto sportivo tra le persone aderenti e generando occasione di incontro anche tra associati di luoghi diversi. La finalità resta anche e soprattutto quella rivolta al raggiungimento e mantenimento del benessere psico-fisico della persona amatoriale che vuol praticate l’attività del Tennis Tavolo. Il titolo di campione TTEC, una volta aggiudicato, potrà essere assegnato tra coloro che praticano attività sportiva del Tennis Tavolo e che decidano di registrarsi e iscriversi (anche indirettamente e cioè tramite la Società-Circolo sportivo e/o palestra e/o gruppo di amici e/o bar e/o altro) al sito gestionale posto a disposizione dal TTEC stesso. Per motivi convenzionali il titolo di campione viene denominato Tennis Table Exclusivity Community Champion.
  3. TTEC GOLD, SILVER e BRONZE LEAGUE, FINALS MASTER, MEGA SLAM e gli EXCLUSIVITY TENNIS TABLE COMMUNITY TITLE sono le attività sportive competitiva e/o non competitive a livello amatoriale/promozionale e ludico-motoria finalizzate al raggiungimento e mantenimento del benessere psico-fisico e dedicate alle categorie singolare maschile, singolare femminile, doppio maschile, doppio femminile e squadre sia Fighters Senior che Fighters Giovanile.
  4. I vincitori dei TTEC TENNIS TABLE TITLE potranno fregiarsi del titolo REBEL GOLD CHAMPION quali vincitori della categoria GOLD; REBEL SILVER CHAMPION quale vincitore della categoria SILVER; REBEL BRONZE CHAMPION quale vincitore della categoria BRONZE; REBEL DOUBLE CHAMPION quale vincitore della categoria Doppio Maschile o Doppio Femminile; REBEL TEAM CHAMPION quale vincitore della categoria a squadre Maschile o Femminile.
  5. Ogni Fighters iscrivendosi alla TT Esclusivity Community e chiedendo l’attivazione della posizione sul portale delle attività da esso gestite accetta i regolamenti, ivi comprese le condizioni e le limitazioni di responsabilità.
  6. Ogni Fighters per aderire al TTEC deve versare, anche per tramite della Società, Circolo, Palestra, un contributo annuale.

1. REGOLAMENTO UFFICIALE TTEC

Art 1.01). I Fighters & Younger Fighters
Il Fighter è l’utente del TTEC (Maschio o Femmina) di età superiore ai 17 anni (da compiere nell’anno in cui è iscritto) che pratica lo sport-gioco del tennis tavolo. Lo Younger Fighter è un Utente (Maschio o Femmina) di età compresa tra i 10 ed i 17 anni che pratica lo sport-gioco del tennis tavolo. Il Genitore dovrà effettuare l’iscrizione in nome e per conto dello Younger Fighter all’atto dell’adesione associativa o successivamente durante la prima gara a cui partecipa.

Art 1.02). Tutti i Fighters che possono giocare nel TTEC
Possono giocare le tappe del circuito tornei TTEC tutti gli associati iscritti alla Exclusivity Community come Fighters o Younger Fighter che rispettano le regole del presente regolamento.

2. RANKING TECC

Art 2.01). CALCOLO RANKING TECC
Il Ranking TECC è la somma dei punti ottenuti da ogni Fighter nel Ranking Tappa-Torneo-Campionato e Ranking Match. Il Ranking TECC ha un aggiornamento settimanale operato sul sito gestionale a cura di chi organizza e gestisce il torneo-gara.

Art 2.02). TTEC CLASSIFICA-LIVELLO

LEVEL FITET

3. REGOLAMENTO CLASSIFICA MATCH

Art 3.01). MATCH
Il Match è l’incontro di tennis tra due associati iscritti Fighters iscritti a TTEC. Il Sistema TTEC distribuirà la quota punti in considerazione del risultato del Match disputato ponderato per il valore del LEVEL di ogni iscritto Fighter.

Art. 3.02). DURATA DEL MATCH
Ogni Match (se non previsto diversamente nello specifico torneo durante la sua pubblicazione) si giocherà al meglio dei 3 su 5 set. I primi due minuti saranno dedicati alla fase del Riscaldamento, poi inizia il Match.

Art. 3.03). RISULTATO DEL MATCH
I Fighters si arbitrano le partite da soli e hanno il dovere di comunicare il risultato acquisito presso la segreteria o al responsabile del Centro Sportivo e/o Palestra e/o locale e/o luogo presso cui hanno disputato l’incontro.

Art. 3.04). CAMPO & PALLINE
Per lo svolgimento del Match è valido qualunque campo da tennis tavolo idoneo ad ospitare attività ludico-motoria e amatoriale/promozionale e/o ad attività sportiva non agonistica e/o agonistica nel rispetto delle prescrizioni dettate in materia dal CONI – FITET (federazione italiana tennis tavolo) e nel rispetto del regolamento della ITTF (federazione Mondiale di tennistavolo). I Fighter dovranno portarsi le palline e di comune accordo tra i due Utenti, saranno usate le palline messe reciprocamente a disposizione che comunque dovranno esse tra quelle omologate dalla ITTF.

Art. 3.05). MATCH AD INVITI - PROCEDURA PER CARICARE IL MATCH
Ogni socio iscritto Fighter può richiedere un MATCH ad un altro Fighter oppure ricevere l’INVITO. Il Fighter non è mai obbligato ad accettare l’invito da parte di un altro Fighter ma ogni 2 mesi l’associato iscritto Fighter deve al minimo giocare 1 (uno) MATCH ed al massimo 2 (due) MATCH-INVITO; in ogni anno sportivo l’associato iscritto Fighter deve al minimo giocare 5 (cinque) MATCH ed al massimo 8 (otto) MATCH-INVITO . Nel corso dell’anno solare non può giocare più di 2 (due) MATCH-INVITO con il medesimo avversario. Per invitare un altro Fighter a giocare il MATCH, bisogna entrare nella scheda dell’avversario e cliccare sul tasto “PLAY MATCH”. Il Fighter invitato potrà non accettare inviti per al massimo 3 volte all’anno (ovviamente gli inviti non dovranno essere inviati a giocatori che abitano o risiedono l’un dall’altro a distanze superiori a Km 15 – i Fighters, se d’accordo, possono giocare anche se le reciproche residenze superano 15 km di distanza). Dopo aver giocato il “MATCH”, uno dei due dovrà inserire il risultato ed il secondo dovrà confermarlo. Solo dopo aver completato la procedura, il sistema TTEC Tavolo assegnerà i punti ad entrambi i Fighters. Tutti MATCH per i quali non sarà stata completata la procedura entro le 23:59 delle 96 ore seguenti l’incontro disputato, verranno di default annullati senza possibilità di recupero. Nel caso in cui un Fighter non riesca ad invitare un altro Utente a giocare il “Match” è necessario che lo stesso verifichi una delle seguenti ipotesi prima di contattare TTEC:

  1. Non avete effettuato l’accesso in modo corretto a TTEC;
  2. Nel bimestre corrente avete già effettuato il numero massimo di Match (due);
  3. Nel l’anno corrente avete già giocato il numero massimo di Match (due) con lo stesso Fighter;

P.S.: TTEC assisterà telefonicamente o con mail i Fighters in caso di problematiche nell’inserimento dei Match.

Art. 3.06). CALCOLO DEI PUNTEGGI
Il Sistema TTEC calcolerà i punteggi da assegnare ai Fighters al termine di ogni Match sulla base di:

  1. Partite vinte dal Fighter
  2. Partite totali giocate
  3. LEVEL di entrambi i Fighters

Per le sole tappe BRONZE e SILVER saranno attribuiti punti LEVEL aggiuntivi ai Fighters e più precisamente: nel caso di una tappa SILVER sono assegnati 80 punti LEVEL al vincitore e 40 per il finalista mentre per la tappa BRONZE sono assegnati 50 punti LEVEL al vincitore e 25 per il finalista.

Art. 3.07). REGOLE GENERALI DEL MATCH
I due Fighters, prima dell’inizio del Match, possono di comune accordo e se presente individuare una persona che svolga la funzione di arbitro del Match in conformità del presente regolamento. Nel caso in cui il Match non sia arbitrato come sopra indicato, ogni Fighters è l’arbitro ufficiale nel proprio campo di gioco. Il ritiro del Match per qualsiasi motivo comporterà la sconfitta in automatico con perdita dell’incontro.

Art. 3.08). CLASSIFICA MATCH
La Classifica Match sarà aggiornata SETTIMANALMENTE (la domenica alle ore 00:00) e sarà la somma dei punti ottenuti dal Fighter nelle ultime 52 settimane.

4. REGOLAMENTO TORNEO TTEC

Art 4.01). ACCESSO ALLE TAPPE DEL TORNEO TTEC
Possono partecipare i soli aderenti a TTEC che si iscrivano quali Fighters.

Art 4.02). TIPOLOGIE DI TORNEI TTEC A TAPPE
Le tappe del torneo TTEC hanno due differenti tipologie:

  1. Se il numero di associati partecipanti è inferiore a dodici fighters iscritti, la tappa sarà organizzata con 2 gironi di n. 6 persone ed a seguire le semifinali incrociate e finale dei primi 2 giocatori di ogni girone.
  2. Se il numero di partecipanti è pari o superiore a dodici fighters iscritti, la tappa sarà con gironi iniziali di 3 o 4 Fighter ed a seguire tabellone ad eliminazione diretta.

Art 4.03). CATEGORIE DI TORNEI TTEC
Le categorie delle gare-tappe dei Tornei TTEC sono le seguenti:

  1. THE FINALS: È la prova fase finale della stagione sportiva che si disputa entro il 30.08 di ogni anno ed assegna il titolo di CAMPIONE NAZIONALE TTEC. Hanno diritto a partecipare i primi trentadue classificati nel Ranking al 31 maggio precedente e i quattro vincitori dei tornei ZONA FINALS (cioè n. 4 PREFINALS). Non assegna punti ma assegna il titolo
  2. THE PREFINALS (prova d’appello): Sono quattro in un anno e si svolgono nel mese di maggio in sedi diverse. Consente al solo vincitore, che non rientra nei primi 32 classificati del ranking al 31 maggio precedente THE FINALS, di acquisire il diritto a partecipare al THE FINALS. Non assegna punti ma il diritto di partecipare alla THE FINALS.
  3. MEGA SLAM: Sono quattro in un anno e avranno in palio un monte punti per la classifica mobile sociale di 2.000 al vincitore. Vedi tabella successiva nel presente regolamento per la sconfitta in differenti turni del torneo.
  4. SOCIAL WEEK TTEC: Sono tutte le tappe locali annuali che si svolgono nelle sole seconde settimane del mese a partire dal mese di marzo e terminare con il mese di giugno e che automaticamente raddoppiano il punteggio ottenuto.
  5. ULTRA 1000: Tappe con iscritti almeno sessantaquattro Fighters. Il Vincitore guadagnerà 1.000 punti. A Scalare gli altri partecipanti secondo tabella specificata nel presente Regolamento.
  6. SUPER 700: Tappe con iscritti almeno trentadue Fighters. Il Vincitore guadagnerà 700 punti. A Scalare gli altri partecipanti secondo tabella specificata nel presente Regolamento.
  7. IL 500: Tappe con iscritti di almeno n. 16 Fighters. Il Vincitore guadagnerà 500 punti. A Scalare gli altri partecipanti secondo tabella specificata nel presente Regolamento.
500 SUPER 700 ULTRA 1000 MEGA SLAM FINALS
VITTORIA 500 700 1000 2000 2000
FINALE 350 500 750 1500 1750
SEMIFINALE 250 350 625 1250 1500
QUARTI 200 250 500 1000 1250
OTTAVI 100 200 400 800 1000
3 TURNO 50 100 300 600
2 TURNO 50 200 400
1 TURNO 100 200

ATTENZIONE !!! All’interno di un Torneo TTEC possono essere inseriti più gare-tappe a seconda del LEVEL (quindi all’interno di un torneo ULTRA o MEGA o FINAL possono esserci gare-tappe di LEVEL GOLD e LEVEL SILVER o BRONZE)

  • Se la gara-tappa è relativa al LEVEL GOLD, i punti assegnati non subiranno detrazioni.
  • Se la gara-tappa Sociale è relativa al LEVEL SILVER, i punti assegnati subiranno una detrazione del 35%.
  • Se la gara-tappa è relativa al LEVEL BRONZE, i punti assegnati subiranno una detrazione del 60%.

Art 4.04). TESTE DI SERIE NEI TORNEI TTEC
Nelle singole tappe del Torneo a classifica mobile TTEC si avranno il seguente numero di Teste di Serie in base al numero di Fighters iscritti:

  1. Numero di iscritti fino a ventiquattro compresi: le Teste di Serie saranno quattro;
  2. Numero di iscritti fino a trentadue compresi: le Teste di Serie saranno otto;
  3. Numero di iscritti oltre in sessantaquattro: le Teste di Serie saranno sedici;

Le Teste di Serie avranno l’abbinamento con il seguente criterio: la Testa di Serie n.1 sarà abbinata nell’ipotetica semifinale contro la Testa di Serie n.4 mentre la Testa di Serie n.2 sarà abbinata nell’ipotetica semifinale contro la Testa di Serie n.3. Il Tabellone delle singole tappe del Torneo TTEC sarà creato-generato automaticamente dalla piattaforma web con sorteggio casuale. Una volta confermato e pubblicato on line sul sito ufficiale non potrà essere modificato. Nessun Fighter potrà contestare la stesura del tabellone e con l’iscrizione al sito ne accetta totalmente tale regolamento.

Art 4.05). RESPONSABILITA’ NELLE TAPPE DEL TORNEO TTEC A CLASSIFICA MOBILE
Tutte i Tornei e le gare-tappe del torneo a classifica mobile TTEC pubblicate sul sito ufficiale sono gestiti dal referente promotore designato a tale scopo, quale primo riferimento per ogni problematica organizzativa.

Art 4.06). ACCESSIBILITA’ ALLE TAPPE DEL TORNEO SOCIALE TTEC CON CLASSIFICA MOBILE
Tutte le tappe del Torneo TTEC avranno tre gradi differenti di valore a seconda del livello massimo di LEVEL ammesso:

  1. Tappe “GOLD”: Tutti i Fighters possono accedere ai senza limiti di LEVEL ma con un massimo di classifica FITET DI 6.000 punti (pari a classifica FITET 4.699 punti) e un livello minimo di 1.751 (pari a classifica FITET 4.700 punti).
  2. Tappe “SILVER”: Possono accedere i Fighters che hanno uno LEVEL massimo di 1.750 (pari a classifica FITET 4.699 punti) e livello minimo di 1.476 (pari a classifica FITET 3.200 punti).
  3. Tappe “BRONZE”: Possono accedere i Fighters che hanno uno LEVEL massimo di 1.401 (pari a classifica FITET 3.199 punti) e livello minimo di 0 (pari ad un Non Classificato della classifica FITET 0 punti).

Il valore del LEVEL per accedere alle gare-tappe del Torneo SILVER o BRONZE da considerare è quello alla data della chiusura delle Iscrizioni.

Art 4.07). DURATA DELLE GARE-TAPPE DEL TORNEO TTEC A CLASSIFICA MOBILE
Le gare-tappe del Torneo TTEC possono svolgersi in una serata o un 1 o 2 giorni.

Art 4.08). CARICAMENTO & ISCRIZIONE ALLE TAPPE DEL TORNEO TTEC
Le singole tappe saranno gestite esclusivamente da parte del responsabile o giocatore incaricato, mediante di caricamento dei risultati del Torneo attraverso l’Area-web dedicata sul sito ufficiale. I Fighters possono iscriversi alla tappa del Torneo cliccando sul tasto dedicato nella pagina della tappa del Torneo stesso sul sito ufficiale nei tempi previsti e definiti. I Fighters possono annullare l’iscrizione alla tappa del Torneo cliccando sul tasto dedicato nella pagina del Torneo sul sito ufficiale nei tempi previsti e definiti. Nel caso in cui un Fighter non si presenti alla tappa regolarmente iscritto, incorrerà nelle seguenti sanzioni:

  1. Se la mancata partecipazione è per assenza GIUSTIFICATA è tenuto a corrispondere € 6,00 (euro sei/00) al responsabile del Torneo.
  2. Se la mancata partecipazione è per assenza INGIUSTIFICATA è tenuto a corrispondere € 12,00 (euro dodici/00) al responsabile del Torneo.

Nel caso in cui è presente un Fighter iscritto come Riserva, ha diritto ad entrare al posto del Fighter che ha dato Forfait. In questo caso il Fighter assente NON deve corrispondere nulla.

Art 4.09). PARTECIPAZIONE AI TORNEI TTEC
Gli associati iscritti Fighters che partecipano ad una tappa del Torneo TTEC devono presentarsi quindici minuti prima dell’orario previsto e pubblicato sul sito presso il posto e/o impianto dove si svolgerà il torneo stesso. Il Fighters è tenuto ad informarsi sull’orario di gioco. Il Centro Tennis Tavolo e/o responsabile organizzativo e/o il Promoter è tenuto ed obbligato, entro due giorni dalla data della tappa Torneo, ad inserire l’orario previsto dell’incontro tra i due Fighters riferito alla singola tappa. In caso di ritardo da parte del Fighters nel presentarsi al tavolo superiore ai trenta minuti, viene attribuita la sconfitta a tavolino. Il punteggio inserito sarà di 0-11 0-11 e 0-11. Nel caso in cui la partita non venga giocata, il giocatore sconfitto subirà una decurtazione pari al 50% dei punti in palio.

5. SANZIONI

Art 5.01). SOSPENSIONI E SQUALIFICHE
Il comitato associativo disciplinare di TTEC può sospendere e/o squalificare un Fighters in conseguenza della segnalazione per iscritto da parte di un altro associato per un periodo stabilito dal seguente Penalty Book:

  1. Comportamento antisportivo: sospensione dell’Account da sette giorni fino a quindici giorni.
  2. Ingiurie nei confronti dell’Avversario e/o dirigente responsabile; sospensione dell’Account da sette giorni fino a trenta giorni.
  3. Ingiurie nei confronti di qualsiasi religione (esempio: bestemmie) o razza di…: sospensione dell’Account da sette giorni fino a trenta.
  4. Lancio di racchetta: sospensione dell’Account da sette giorni fino trenta giorni.
  5. Violazione del Codice Penale secondo la legge italiana: sospensione dell’Account da un minimo di 6 mesi fino alla sospensione a vita.

Restano impregiudicate diverse sanzioni secondo statuto e regolamenti sociali. Il Fighter ha il diritto di difendere la Sua posizione predisponendo una nota scritta difensiva da inviare entro 5gg dalla data in cui è stata comunicata la sanzione all’indirizzo della presente Exclusivity Community ed all’organizzatore della gara. La Exclusivity Community, in caso di sanzione grave, potrà stabilire anche un luogo per convocare il Fighter sanzionato; la sede e la data della convocazione sarà tempestivamente comunicata al Fighter. Il Penalty book indica durata della sospensione come indicativa, pertanto l’Exclusivity Community potrà ridurre o aumentare la durata della sospensione valutando la gravità dell’accaduto volta per volta.

6. PREFINALS

Art 6.01). PREFINALS
I migliori 32 Fighters nel Ranking alla data del 31 maggio e i n. 4 vincitori dei n. 4 PREFINALS di ogni anno hanno il diritto di partecipare alla tappa torneo denominato THE FINALS. Nel caso in cui uno dei migliori 32 o dei 4 vincitori dei PREFINALS, per qualsiasi ragione, dovesse rinunciare a tale diritto, avrà diritto di partecipazione il migliore, a seguire, in classifica del Ranking alla data indicata.